Assistenza impianti

assistenza-gpl-metano

 

 

Tipologie di intervento

L’Officina Minghetti & Guardigli Snc offre servizi di assistenza e manutenzione per gli impianti GPL e Metano installati sulle varie tipologie di autoveicoli. Il team dell’officina è specializzato inoltre in servizi di riparazione e intervento su autoveicoli caratterizzati da alimentazione bifuel. L’officina è certificata dai corsi CUNA necessari per ottemperare alla manutenzione obbligatoria e di ordinaria manutenzione su impianti a Metano installati sulle seguenti tipologie di vettura o automezzo commerciale.

 

Manutenzione ordinaria

L’Officina Mighetti & Guardigli offre servizi di manutenzione ordinaria caratterizzati da controlli programmati e sostituzione del filtro GPL finalizzati ad esaminare a fondo la vettura ed eventualmente effettuare il tagliando meccanico in una soluzione unica.

 

Sostituzione serbatoio GPL

L’officina Minghetti & Guardigli è specializzata nella operazioni di manutenzione e sostituzione obbligatoria dei serbatoi dei veicoli a GPL. La sostituzione del serbatoio avviene dopo 10 anni dalla data di collaudo dell’impianto.

 

Sostituzione bombole impianti GPL e Metano

L’officina Minghetti & Guardigli è specializzata nella operazioni di smontaggio, sostituzione, rimontaggio e successivo collaudo delle bombole per impianti GPL o Metano.
Le bombole per gas metano omologate secondo le norme italiane DGMC (di solito quelle trasformate in aftermarket fino ad oggi), devono essere revisionate ogni 5 anni con riferimento alla data di costruzione o dell’ultima revisione o dalla targhetta presente in vettura. A ulteriore chiarimento si precisa che se il veicolo e’ omologato a gas metano direttamente dalla casa costruttrice la scadenza delle bombole (4 anni) deve essere calcolata a partire dalla data di immatricolazione del veicolo. Se il veicolo e’ trasformato in officina, occorre controllare la scadenza delle bombole (5anni in caso di bombole omologate in DGMC o 4 anni in caso di omologazioni internazionali ECE/ONU R110)indicata sulla targhetta applicata dall’impiantista.
Il serbatoio del GPL scade dopo 10 anni dalla data del collaudo dell’esecuzione; va sostituito completamente, cambiando anche la multivalvola, va poi aggiornata la carta di circolazione dove vengono aggiornati i dati con quelli del nuovo serbatoio.